PMP - PROJECT MANAGEMENT PROFESSIONAL - PMI
Corso per la Certificazione Project Management Professional PMP di PMI
CERTIFICAZIONE:
PMPENTE CERTIFICANTE:
PMICORSO EROGATO DA:
ProficeLa certificazione PMP del PMI è la più diffusa e prestigiosa certificazione per Project Manager ed attesta esperienza, formazione e competenza nel dirigere progetti e coordinare team di progetto.
Il corso ha lo scopo di preparare il partecipante ad affrontare l’esame di certificazione PMP fornendo un quadro di riferimento per la preparazione autonoma richiesta dopo il termine del corso, fornendo esempi di domande d’esame e orientando verso una efficace modalità di studio.
5 live webinar con docente:
26, 27, 30 Giugno h.9-18
1, 7 Luglio h.9-18 1 Webinar live da 8h:
17 Luglio h.9-18
DURATA: 40 ORE
CREDITI: 35 Contact Hours PMI e 39 CPE ISACA (47 con Simulazione)
PROSSIME EDIZIONI:
Location
Data Inizio
Early Booking
LIVE VIRTUAL CLASS 5 sessioni da 8h
26-Jun-2025
entro il 26-May-2025
SIMULAZ. ESAME PMP 1 sessione con docente da 8h
17-Jul-2025
entro il 26-May-2025
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso persegue due obiettivi distinti anche se interconnessi:
- Approfondire in modo dettagliato la disciplina del project management così come è descritta nel PMBOK del PMI;
- imparare a gestire l'esame ovvero abituarsi al clima dell'esame e allo stress che questo comporta;
- Approfondire in modo dettagliato la disciplina del project management così come è descritta nel PMBOK del PMI;
- imparare a gestire l'esame ovvero abituarsi al clima dell'esame e allo stress che questo comporta;
DESTINATARI:
Il corso è rivolto a Project Manager, referenti del gruppo di progetto, responsabili esperti del Project Management Office aziendale, Direttori di Funzione.
CONTENUTI:
- La preparazione alla certificazione PMP®;
- Framework di Project Management;
- Standard di Project Management;
- Gestione dell’Integrazione di progetto;
- Gestione dell’ambito del progetto;
- Gestione dei tempi di progetto;
- Gestione dei costi di progetto;
- Gestione della qualità di progetto;
- Gestione delle risorse umane di progetto;
- Gestione della comunicazione di progetto;
- Gestione dei rischi di progetto;
- Gestione degli approvvigionamenti di progetto;
- Gestione degli Stakeholder di progetto;
- Framework di Project Management;
- Standard di Project Management;
- Gestione dell’Integrazione di progetto;
- Gestione dell’ambito del progetto;
- Gestione dei tempi di progetto;
- Gestione dei costi di progetto;
- Gestione della qualità di progetto;
- Gestione delle risorse umane di progetto;
- Gestione della comunicazione di progetto;
- Gestione dei rischi di progetto;
- Gestione degli approvvigionamenti di progetto;
- Gestione degli Stakeholder di progetto;
MATERIALE:
Il CORSO include:
- Slide presentate al corso;
- Materiali di studio integrativi
- Supporto nella procedura di eligibility
- dichiarazione contact hours necessarie per il processo di eligibility
L'acquisto anche della giornata di SIMULAZIONE d'esame include:
-Test di simulazione finale corretto insieme al docente
-Accesso al PMP PRACTICE TEST PACK (DB di domande d'esame online)
L'acquisto dell'ESAME include:
- Membership PMI
- PMBOK in versione digitale
- Voucher d'esame valido per 12 mesi
- Slide presentate al corso;
- Materiali di studio integrativi
- Supporto nella procedura di eligibility
- dichiarazione contact hours necessarie per il processo di eligibility
L'acquisto anche della giornata di SIMULAZIONE d'esame include:
-Test di simulazione finale corretto insieme al docente
-Accesso al PMP PRACTICE TEST PACK (DB di domande d'esame online)
L'acquisto dell'ESAME include:
- Membership PMI
- PMBOK in versione digitale
- Voucher d'esame valido per 12 mesi
PREREQUISITI:
Per frequentare il corso NON ci sono prerequisiti
Per accedere all'esame di certificazione PMP® occorre possedere i seguenti requisiti:
- Titolo di studio: Laurea o Diploma;
- Esperienza: 4.500 ore (o 7.500 ore se solo diplomato);
- Attestato di 35 Contact Hours (PDU) di formazione sulla disciplina (fornite da questo corso)
Per accedere all'esame di certificazione PMP® occorre possedere i seguenti requisiti:
- Titolo di studio: Laurea o Diploma;
- Esperienza: 4.500 ore (o 7.500 ore se solo diplomato);
- Attestato di 35 Contact Hours (PDU) di formazione sulla disciplina (fornite da questo corso)
ESAME:
Il voucher d’esame può essere acquistato opzionalmente al corso, oppure può essere acquistato in autonomia e prenotato dal sito del PMI e svolto in uno dei centri Pearson VUE entro 12 mesi dall'acquisto.
NOTE:
Il corso include: slide, Materiali, supporto nella procedura di eligibility + dichiarazione contact hours
Acquistando la giornata di simulazione integrativa si ottiene l'accesso anche al PMP Practice Test Pack (Simulatore online d'esame)
Acquistando anche l'esame saranno attivati anche la Membership PMI e il PMBOK
Acquistando la giornata di simulazione integrativa si ottiene l'accesso anche al PMP Practice Test Pack (Simulatore online d'esame)
Acquistando anche l'esame saranno attivati anche la Membership PMI e il PMBOK
PRIMA OPZIONE PREZZO:
Solo corso (40 ore)
PREZZO:
1.300,00 € + IVA
PREZZO PER I SOCI AIEA:
1.250,00 € + IVA
SECONDA OPZIONE PREZZO:
Corso + Simulazione (48 ore)
PREZZO:
1.600,00 € + IVA
PREZZO PER I SOCI AIEA:
1.550,00 € + IVA
Questa Variante comprende sia il corso da 40 ore che la giornata di simulazione d`esame e il PMP Practice Test Pack